Sarzana, che Botta!

« l’urbanistica degli imprenditori. Essi pensano e realizzano, senza nasconderlo, per il mercato, in vista di un profitto. La novità, il fatto più recente, è che essi non vendono più alloggi o immobili, ma urbanistica. Con o senza ideologia, l’urbanistica diventa valore di scambio »

LeFebvre (1968)


Sviluppo insostenibile: così Sarzana perde la propria identità

Sarzana, assediata dai centri commerciali, sta sempre più perdendo la sua identità e il suo paesaggio, il rapporto col fiume e la campagna e rischia il declino. Un autolesionismo tutto italiano. (di Roberto Mazza)