Il Piano del litorale si accinge a ricevere l'avallo acritico del consiglio comunale. Accadde per il Piano Botta: come la giunta decide, le manine si alzano. Consulte silenti. Sono organi utili?
L'amministrazione sta predisponendo il concorso pubblico per scegliere l'urbanista che dovrà redigere il nuovo Piano comunale. Il Comitato chiede che la giuria sia altamente qualificata e trasparente
Giovedì 24, data storica per Sarzana: prima inchiesta di VAS, valutazione ambientale. Sotto esame il Piano del litorale. I cittadini possono parlare. Il Comitato: tuteliamo un bene pubblico
A Tavolara va avanti una speculazione insensata. Per tentare di vendere terreni agricoli, trasformati in artigianali nel 2008, che nessuno vuole, il Comune e la Regione investono altri 600 milioni in un budello di strada. Tanto sono denari nostri ...
Una colata di cemento in mare: una diga di 900 metri per allungare la foce del torrente Carrione (straripato pochi mesi fa), porto turistico per 1500 "barche", aumento delle banchine merci: lo scalo di Marina di Carrara minaccia il nostro litorale. Il Comitato scrive alla Regione
I bagnanti protestano per il "caro parcheggi" a Marinella. Ignorano che nel Piano del litorale, adottato senza dibattito, sono previsti 62 mila metri quadrati di aree di sosta quasi tutte private. Al posto del basilico! Altro che Farinetti ...
Incontri fantasma in sala consiliare, ignorate le Consulte dell'ambiente e dei quartieri in spregio allo Statuto. Il Piano del Litorale è stato un fatto privato con i portatori d'interessi forti. Lettera del Comitato alla Regione
I dragaggi sono ininfluenti per salvare i territori del Magra dalle devastazioni delle piene. Lo afferma la sentenza del Tribunale delle Acque di Torino, che dà ragione al professor Seminara. Schiaffo ai politici incompetenti
La giunta Cavarra, anticipando il Piano del litorale adottato dal Consiglio comunale, ha privatizzato una spiaggia libera. Scattata la protesta dei bagnanti, è intervenuta la Capitaneria. Le Osservazioni del Comitato
Restituiti ai sarzanesi i Bozi, parco pubblico (per dieci anni) della città. I laghi li ha messi la Bi.Ma.. I denari la Regione. Neppure un grazie al pm Attinà che nel 1998 scongiurò che diventassero discariche