La richiesta dei sindaci della Liguria, nel mirino della Corte dei Conti, di derogare le norme europee sulla raccolta differenziata ha fatto centro. Il ministro dell'ambiente, lo spezzino Orlando, concede da tre a sette anni per mettersi in regola
Il sindaco di Sarzana Alessio Cavarra e l’Ad di Acam Gaudenzio Garavini faccia a faccia sulla raccolta dei rifiuti. L’evento giovedì 14 alle 21 nella sala consiliare del Comune per iniziativa del Comitato. Un’ora d’introduzione e poi dibattito su porta a porta, efficienza e tasse ...
Il consiglio comunale di una città assediata dalla spazzatura rigetta con disprezzo la proposta di legge Rifiuti Zero. Ma i politici sanno di cosa stanno parlando? Così facendo relegano Sarzana all'emarginazione. L'opinione di Simona Giorgi
Il Comitato "Sarzana, che botta" è arrivato al quarto compleanno. Ci festeggiamo. Venite. Parliamo e ceniamo. Il tema scelto è "Sarzana, dove vai?". Rischio idrogeologico in via Muccini e sul fiume, commercio in crisi, Comune in deficit ....
No ai vincoli in nome dello "sviluppo". E' lo slogan amato dai politici. Non fonda su alcuna razionalità economica. Edificare nelle "zone rosse" ieri, ha significato distruzione di ricchezza (gli "incalcolabili danni") oggi. Pagano alluvionati e contribuenti. I politici mai
I problemi di acqua sotto via Muccini erano noti e sottovalutati. Il sindaco Caleo rassicura gli abitanti: "Tutto sotto controllo; disagi inevitabili". E' proprio così? Il Comitato mostra le carte del progetto: per via Muccini, piazza Martiri e piazza Terzi
Per il sindaco Caleo l'outlet di Brugnato sarebbe una iattura per il commercio locale già saturo. Il raddoppio dell'Ipercoop, i 10 mila mq del piano Botta una benedizione. Perché? Il Comitato lo ha chiesto a Caleo.
Era il 2 agosto quando Federico Galantini criticò l'uso di certi colori nel centro storico. Si attendeva una replica dell'Amministrazione. Han fatto spallucce. Pubblichiamo ora un articolo di Eliana Taraborelli che allarga la riflessione al Piano Botta.
Cemento=sviluppo=occupazione. L'equazione è una bufala. Tavolara non decolla, in città molti fondi e appartamenti sono vuoti. E si continua a sprecare suolo. Ma a chi giova? Il parere del Comitato in vista del consiglio comunale del 18 ottobre.
La Regione ha prescritto al Comune di arretrare i palazzi del Piano Botta di 30 metri dalla linea ferroviaria in ossequio a un decreto sulla sicurezza del trasporto. Il Comune preferisce chiedere la deroga alle FS. La sicurezza dei cittadini? Una fatalità