La Scuola di Eddyburg fondata da Edoardo Salzano ha concluso a Napoli i lavori della sua edizione 2010 dedicati alla Rendita fondiaria. Pubblichiamo la sintesi fatta dall'urbanista sul sito Eddyburg.
La Regione ha prescritto al Comune di arretrare i palazzi del Piano Botta di 30 metri dalla linea ferroviaria in ossequio a un decreto sulla sicurezza del trasporto. Il Comune preferisce chiedere la deroga alle FS. La sicurezza dei cittadini? Una fatalità
Alla vigilia della lectio magistralis al Festival, Piero Donati, storico dell'arte, già Soprintendente, ha indirizzato una lettera-appello a Salvatore Settis, da questi richiamata in apertura di conferenza. Ne condividiamo il contenuto.
L'AD della Marinella spa ha replicato l soprintendente Piero Donati (e a Settis). Il Progetto Marinella è una garanzia per il paesaggio. I dati non lo confortano. Il botta e risposta sui giornali.
Il Festival della Mente ha per Sarzana un ritorno economico da record. E le ricadute culturali? Almeno per urbanistica e paesaggio le note sono dissonanti. Un articolo di Carlo Ruocco per Eddyburg
Salvatore Settis aprirà il 3 settembre il Festival della Mente con una lectio magistralis intitolata "Paesaggio come bene comune, bellezza e potere". Riportiamo un suo intervento che fa presagire vita non facile per i cementificatori presenti all'evento sarzanese
Fu un filosofo liberale, Benedetto Croce, a dare all'Italia la prima legge generale di tutela del paesaggio. In un saggio del professor Salvatore Settis il valore alto della Politica, che risponde all'interesse pubblico. Una lezione di storia e di civiltà.
Non serve essere architetti o storici dell'arte per capire che il bello e il brutto sono parametri di giudizio soggettivi, e che in architettura difficilmente vengono utilizzati per descrivere qualsiasi manufatto. L'architettura va oltre il bello e il brutto, soprattutto quando si parla di edifici che hanno fatto la storia di un luogo.
Le osservazioni del Comitato? Qualche mese fa trattate come carta straccia, sono ora accolte a vantaggio del bene comune. Vittoria del buon senso, conferma che dietro l'adozione del piano Botta vi fu superficialità.
Pubblichiamo un documento molto pesante, ma fondamentale, per far capire dove sta andando il Bel Paese. Tra le vittime future di "ambientalisti pentiti" e colossi del mattone, c'è la nostra piana di Marinella e il fiume.