Il Tar ha respinto la domanda di sospendere cautelativamente i lavori di cantiere del Piano Botta presentata dal Comitato, da Legambiente e dai cittadini interessati. "Più opportuno - scrivono i giudici - demandare l'esame complessivo del merito del contendere"
Con grande enfasi il sindaco ha annunciato che da lunedì 25 luglio partiranno i lavori per la costruzione dei palazzi del Piano Botta. Ma sul sito web del Comune alla voce "Pubblicazione Atti -sezione urbanistica" l'unico permesso di costruire è per la signora Rossi. "Occultata" una convenzione con le coop
Le battaglie per contrastare il saccheggio del territorio costano impegno e denaro. 600 euro solo di bolli per l'ultimo ricorso. Il Comitato lancia la campagna di adesioni e apre una sottoscrizione. Venerdì 1 - Chiostro S. Francesco
Era la prescrizione più secca: aumentate il verde pubblico o il Piano Botta non passa. Ma al Comune è bastato ribattere: "Non possiamo. Ci sono i parcheggi sotterranei". E l'Ufficio Ambiente della Regione ha virato a 360°. Parte un secondo ricorso al Tar.
Sarà un lucchese a gestire il business milionario del Piano Botta attraverso la società "Sarzana valorizzazione patrimonio". A Zanardi è subentrato Lucchesi, ex dirigente comunale a Lucca. Tessera PD
Simulazione: cliccare sulla prima immagine, quindi sulle freccette in basso . . ——————————————————– E ora le stesse immagini, in successione: Piazza Terzi oggi Piazza Terzi con Botta
Il Comitato ha inviato al consiglio comunale una nota in cui si documenta come lo screening di valutazione di impatto ambientale che giovedì 16 voteranno contenga violazioni di legge, carenza di analisi, sudditanza agli interessi privati. Ora lo sanno.
Quattro gruppi di architetti, tutti giovani, hanno risposto al concorso di idee "Ri-pensiamo via Muccini". Sabato 20 alle ore 15 - Chiostro di San Francesco - mostriamo i lavori e parliamo di Sarzana, guardando ai laboratori di urbanistica partecipata di Bologna
Le Ferrovie non autorizzeranno nessuna costruzione di palazzi a meno di 30 metri dai binari. Motivo: sicurezza dell'abitato. E' una prima vittoria del Comitato. L'incolumità dei cittadini viene prima del profitto.
Quindici motivi di ricorso per chiedere al TAR di dichiarare l'illegittimità di tutti gli atti prodotti da Comune, Regione e Provincia nell'iter di approvazione della Variante di Via Muccini-piazza Terzi e della contestuale Variante al PRG. La sintesi del ricorso degli avvocati Crucioli e Raggi