Il Comune garantisce la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa con petizioni, istanze, proposte e provvede a deliberare entro 60 giorni. Così lo Statuto comunale. Un pezzo di carta. I casi di piazza Martiri, via Paradiso, Piano spiagge
L'intero importo dei canoni incassati con le concessioni balneari saranno destinati dalla Regione al ripascimento dei litorali. Sarzana rischia la beffa. Il Piano del litorale prevede gli stabilimenti fuori dal demanio. Niente canoni, niente sabbia. Ahiahiahi!!!
Le nomine al vertice del Parco Magra hanno scatenato l’ira dei politici di sinistra. Il nuovo organismo rispecchia il risultato elettorale alla Regione, a Lerici e Ameglia passati al centrodestra. Dei cinque consiglieri del Parco tre sono di centrodestra, uno di centrosinistra, uno, Corrado Bernardini, l’unico confermato, rappresenta gli ambientalisti. Nel precedente consiglio tre erano […]
Il Comitato Sarzana, che botta! invita i sarzanesi a segnalarci gli alberi e i filari che possono essere considerati meritevoli di affiancare l'antica canfora del San Bartolomeo nell'Albo comunale delle piante monumentali per maestosità, storia, qualità botanica
La strada interna al Luperi è una scelta irrevocabile. Cavarra non crede alla promessa dell'assessore regionale di finanziare il ponte sul Calcandola. La pista ciclabile dovrà trovare un altro percorso. Pagato da chi?
Una legge impone ai Comuni italiani di redigere un "albo delle piante monumentali": alberi o filari di pregio naturale, storico, culturale, documentario o paesaggistico. Sarzana ne ha censito solo uno! Dimenticato anche il parco di Villa Ollandini
Eliminare tutto il traffico dall'area sportiva e da via Paradiso. Realizzare due parcheggi su viale Alfieri, collegandoli al Vergini con una passerella ciclopedonale. La proposta del Comitato convince l'assessore regionale Giampedrone. La parola al Comune
Un Regio decreto del 1904 ha bloccato l'iter di approvazione della "nuova via Paradiso". L'Ufficio difesa del suolo della Regione ha inviato una nota scritta: il progetto, così non va. Se ne riparlerà a marzo anche perché devono esprimersi il Coni e la federazione di atletica leggera, esclusa dalla Conferenza dei servizi di ieri
"Vittori, l'indimenticata allenatore di Mennea e Fiasconaro, non avrebbe mai permesso allenamenti vicini a una strada". Mauro Nasciuti, vicepresidente nazionale della Federazione italia di atletica manifesta sconcerto per il progetto di Sarzana.
Raccontano che la notte dell’Epifania Sarzana sia stata invasa da Befane particolarmente evolute. Letti i fantasmagorici progetti di innovazione della giunta comunale, si sono lanciate in volo, colme di fiducia, su specialissime scope a trazione elettrica. La loro fede è stata premiata. Dovendole ricaricare hanno trovato facile attacco nei parcheggi bike sharing completamente vuoti.