Piazza Martiri alberata piace. Un ricco confronto sui progetti dei cinque giovani architetti. Assente la giunta. Un autista Atc apprezza la viabilità più sicura e la conferma della fermata bus: rispettati gli anziani
Ecco la "nuvola verde" per trasformare piazza Martiri in un luogo gradevole, vivibile, accogliente, respirabile: è la proposta del Comitato ai cittadini e al Comune. Aperti al confronto con l'Amministrazione e ai consigli e idee dei cittadini e dei professionisti
Nella settimana europea della riduzione dei rifiuti Sarzana avvia la raccolta porta a porta per commercianti e ristoratori. Bel segnale. Al convegno del Comitato il sindaco parla di coinvolgere la città e accoglie le proposte del Comitato su informazione e trasparenza
Al convegno sul piano provinciale dei rifiuti il sindaco di Sarzana Alessio Cavarra ha annunciato la svolta: a Sarzana raccolta porta a porta a regime nel 2014. "Anche grazie alle sollecitazioni del Comitato".
In Europa i rifiuti sono considerati una risorsa e la UE ha dettato la linea delle 4 R (riduzione, recupero, riciclo, riuso). Alla Spezia e provincia i rifiuti sono un problema. Perché? Ne parliamo venerdì 18 ottlobre ore 17,15 Sala della Repubblica col professor Tornavacca e tre esperti sul campo.
I rifiuti mettono a rischio la vita del Pianeta. Un film, "Trashed" dell'inglese Candida Brady, ha affrontato il tema con un documentario in 5 continenti, affidando la narrazione a Jeremy Irons. Sarà proiettato sabato 21 alle ore 16 al Cinema Italia per iniziativa di comitati e associazioni.
Paul Connet, massimo teorico mondiale della strategia Rifiuti Zero, e Rossano Ercolini, premio internazionale Goldman per l'ambiente, saranno a Sarzana lunedì 9 settembre alle ore 21 sala della Repubblica per parlare di Rifiuti, ricchezza del futuro
Enzo Favoino, esperto di fama europea nel campo del riciclo dei rifiuti, sarà a Sarzana venerdì 19 alle ore 21,15 nel Chiostro di San Francesco. Un'occasione per capire come si può fare per uscire dalla beffa della città sporca e della tassa alle stelle
Oltre il 36 per cento di raccolta differenziata nel 2001, ventisei per cento nel 2012. La raccolta differenziata a Sarzana va al passo del gambero. L'Europa ci chiede il 65%. Domani 29 giugno dalle 10 alle 12,30 raccolta di firme per sostenere la legge popolare "Rifiuti Zero". Venite a Firmare in piazza Matteotti.
Con un ritardo di sette anni la Regione Liguria ha finalmente adeguato la legge regionale sulla VAS e sulla VIA alla normativa europea e nazionale. Lunedì mattina per iniziativa del Parco Magra si terrà un seminario in Comune. Riteniamolo un inizio