Sezione ‘Iniziative’
Piazza Terzi
laboratorio
di urbanistica
partecipata
Lunedì 20 alle 21,15 attorno ai tavolini del gazebo del Barontini i cittadini con l'aiuto dei giovani architetti del Comitato potranno mettere su carta le loro aspettative per piazza Terzi e area FS
Piazza Terzi e area FS
Analisi del luogo
che degrada Sarzana
Per elaborare idee, progetti per cambiare volto a piazza Terzi e area ferroviaria è necessario partire dall'analisi dei problemi del luogo. Sono stati messi a fuoco dal gruppo tecnico. La sintesi
“La città al tempo
della crisi”
L’urbanista De Lucia
al festival della Cultura
La crisi economica, l'eccesso di offerta, lo spreco di suolo: attorno a questi temi ruoterà la relazione dell'urbanista Vezio De Lucia al festival della Cultura. La Spezia giovedì 16 aprile
Mafia e scandali
La legalità in Liguria
Ferruccio Sansa
al Festival della cultura
Ferruccio Sansa, giornalista d'inchiesta de Il Fatto Quotidiano interverrà sul tema della legalità in Liguria al Festival della Cultura indipendente. La Spezia, venerdì 10 alle ore 17,30
Ribaltare il Piano Botta si può
Confronto pubblico lunedì 30
Dare un taglio alla colata di cemento in via Muccini si può. Ne parliamo lunedì 30 alle 21,15 al Barontini. Continuiamo il confronto con i cittadini su verde, viabilità, parcheggi, ex Mercato per fermare il declino di Sarzana
Cantieri Botta, fermiamo il degrado
E per il futuro stop alle opere inutili
Fermare il degrado: un cantiere abbandonato non è una discarica. Stop alle grandi opere inutili che devastano senza risolvere i problemi. Il Comitato ha iniziato l'analisi del "dopo Botta"
Antenne, a Firenze
in vigore dal 2005
protocollo d’intesa
con i gestori
Il protocollo d'intesa tra Comune e gestori, che vede protagonisti anche cittadini,quartieri e Comitati, è in vigore a Firenze dal 2005. Ne fu autore il sindaco Domenici (DS)
Rifiuti, petizione
per la nostra salute
contro il CSS
e l’incenerimento
Trentamila tonnellate l'anno di rifiuti genovesi spediti a Saliceti (SP) per produrre combustibile da bruciare in cementifici o centrali (Enel?): è un nuovo allarme ecologico nato dalla decisione della Regione Liguria, arretrata nella differenziata. Firmiamo una petizione per fermarli
Vivibilità europea
e rispetto della storia
Incontro del Comitato
lunedì 17 al Barontini
Conservare la storia della città (scuola XXI Luglio e mercato di piazza Terzi) e inseguire standard europei di vivibilità e tutela dell'ambiente: due temi per l'incontro di lunedì 17 al Barontini (ore 21,15)
Apuane patrimonio di tutti
Sabato 8 novembre si terrà a Firenze un importante convegno al quale vi invitiamo a partecipare. Si parlerà del futuro delle Apuane, dell'attività di escavazione e della valorizzazione e salvaguardia del territorio.