La giunta Cavarra ha deliberato la convenzione con Arpal. Con una spesa di 5.000 euro l'Agenzia rileverà le radiazioni. Decisiva l'azione del Difensore Civico Lalla. Il Comitato: colto il primo obiettivo
Il Comitato interviene nella campagna elettorale. Non da "tifoso". Ma per proporre ai candidati questioni cruciali, sperando in risposte secche e concrete. Si comincia da via Muccini e piazza Terzi, dal destino degli "scheletri" Botta e di Marinella.
Il futuro di Villa Ollandini e del suo ricco compendio immobiliare e il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti saranno gli argomenti al centro di un convegno che si terrà sabato 26 alle 17,30 presso il Centro Sociale Barontini presenti i candidati sindaci
Una ricerca dell'Istituto Ramazzini su 2448 ratti conferma e amplifica l'allarme USA: le radiazioni di cellulari e ripetitori sono "probabili cancerogeni" per cuore e cervello. Intervista della scienziata Belpoggi a Sky
La piscina di Santa Caterina ...
2014, Cavarra con una delibera annuncia il Piano Antenne per tutelare la salute dei sarzanesi. A oggi non se ne vede la fine. Intanto avanzano nuove installazioni. Arpal e Asl (i controllori) denunciano: servono controlli. Documentiamo una storiaccia di infingimenti
Il Consiglio comunale non discute la petizione del Comitato sulla sicurezza sanitaria in attesa di sapere dal legale se il Piano Antenne è decaduto. Allora chiediamo al sindaco di rendere pubblici i dati delle emissioni di onde dal 2015 e il Catasto Antenne
Il PD mette in dubbio la linea demaniale e per salvare Marinella pone l'obiettivo della tutela dell'ambiente e della partecipazione. Ma dopo il voto. Il Comitato chiede fatti subito
Dopo gli scandali dei frantoi di ghiaia e delle discariche di rifiuti c'è chi insiste per abolire il Parco Magra e ridare poteri a Provincia e Comuni, che hanno tollerato l'illegalità. Il Comitato: i parchi sono occasioni di sviluppo. Va esteso alla Tenuta di Marinella
In via Muccini le Coop continuano a costruire. Ma non risultano vendite di appartamenti o negozi. Soprattutto non vengono consegnati i 33 alloggi sociali finanziati con denaro dei contribuenti e le opere pubbliche. Lo scandalo dura da otto anni.