Sarzana, che Botta!

« l’urbanistica degli imprenditori. Essi pensano e realizzano, senza nasconderlo, per il mercato, in vista di un profitto. La novità, il fatto più recente, è che essi non vendono più alloggi o immobili, ma urbanistica. Con o senza ideologia, l’urbanistica diventa valore di scambio »

LeFebvre (1968)


Osservazioni su: il Risparmio energetico

Un piano al di sopra delle leggi

In attesa che la Commissione territorio del Consiglio comunale prenda in esame le osservazioni e le opposizioni presentate dai cittadini, dal Comitato “Sarzana, che botta!” e dalle associazioni ambientaliste, proseguiamo la pubblicazione di tutti i motivi che ci spingono a contrastare la Variante al Piano particolareggiato di via Muccini e piazza Terzi, firmata dall’architetto svizzero Mario Botta.
protocolloDopo aver pubblicato le obiezioni di carattere paesaggistico-architettonico alla Variante, iniziamo con oggi a pubblicare le osservazioni tecniche e giuridiche. Cominciamo con quelle più squisitamente tecniche. Sono state raccolte, organizzate e redatte da un gruppo di lavoro composto da Stefania Bernardini, Sara Frassini, Silvia Lanfranchi, Laura Lazzarini, Roberta Mosti, Carlo Ruocco, facendo tesoro del contributo dei cittadini e della consulenza di alcuni professionisti. Ognuna fa specifico, puntuale riferimento agli Atti e agli Allegati del Piano Botta, votati dal Consiglio comunale.
————————————————————————–

Osservazione n. 1: Spallucce al protocollo di Kioto

Osservazione 3: Energie alternative

Osservazione 7: Spreco energetico

Osservazione n. 10: Spreco energetico

Osservazione n. 32: Edilizia biosostenibile?

 

Facebook

Informazioni sull'articolo

Data
venerdì, 28 agosto 2009

Tags

Lascia un commento